Linee Guida sui rischi da Utilizzo di Apparecchiature Munite di Videoterminale
Cos'è
L’utilizzo del videoterminale (VDT), soprattutto per un periodo di tempo prolungato, può provocare diversi disturbi:
- all’apparato muscoloscheletrico;
- alla vista;
- problemi di affaticamento mentale.
La valutazione dei rischi connessi all’utilizzo di attrezzature munite di videoterminali, ha quindi l’obiettivo di elaborare un documento atto ad identificare i rischi legati alla vista e agli occhi, alla postura, all’affaticamento fisico e mentale, alle condizioni ergonomiche ed igieniche dell’ambiente di lavoro onde eliminarli o, quantomeno, ridurli.
I vantaggi
I vantaggi dell’elaborazione di questo documento, oltre a quello di essere conformi agli obblighi dettati dal D.lgs. 81/08, sono:
- individuare i rischi a cui sono soggetti i lavoratori addetti all’utilizzo del videoterminale;
- stabilire quali sono le misure applicabili per il miglioramento delle condizioni di sicurezza del videoterminalista;
- definire la corretta struttura delle postazioni di lavoro per gli addetti all’utilizzo del videoterminale.
A chi serve?
La valutazione è obbligatoria se in azienda sono presenti lavoratori addetti al videoterminale in modo sistematico e abituale, per 20 o più ore settimanali.
Rinnovi
Il documento non ha limiti temporali di validità ma potrà essere modificato, qualora se ne ravvedesse la necessità, alla luce di variazioni della normativa derivanti dall’autonomia aziendale, dai Contratti Collettivi Nazionali, dalle leggi. Si consiglia, comunque, la rielaborazione del documento ogni 4 anni.